04-03-2024, 12:59 AM
Hai perfettamente ragione sull'influenza della microstruttura sulla durezza dell'acciaio e dell'acciaio fuso. Un altro fattore significativo è la presenza di altri elementi di lega nell'acciaio, come cromo, nichel e manganese, che possono ulteriormente migliorarne la durezza, la resistenza e la tenacità. Questi elementi di lega possono formare numerose fasi secondarie all'interno della microstruttura dell'acciaio, come carburi, nitruri e composti intermetallici, che contribuiscono alla sua durezza totale e alle proprietà automatiche. Inoltre, le condizioni di lavorazione, come la fusione o la forgiatura, possono inoltre influenzare la durezza decisiva dei componenti in acciaio. Al contrario, è probabile che le scaglie di grafite nella ghisa favoriscano la fragilità e riducano la durezza rispetto all'acciaio. Hai esplorato gli effetti degli elementi di lega e delle tattiche di produzione sulla durezza dell'acciaio e della ghisa?