Thread Rating:
  • 0 Vote(s) - 0 Average
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
creazione di un Writhe in metodi e strategie di acciaio legato fuso
#4
Sia la piegatura a caldo che quella a freddo hanno i loro vantaggi e limiti, a seconda delle esigenze specifiche dell'applicazione di piegatura. Un ulteriore fattore da considerare è la composizione della lega e la microstruttura dell'acciaio legato fuso, poiché possono influenzare la sua formabilità e risposta alla piegatura. Alcuni acciai legati possono essere più inclini a crepe o deformazioni durante la piegatura, mentre altri possono mostrare una migliore duttilità e tenacità. È essenziale consultare le specifiche del materiale ed eseguire test per determinare la procedura di piegatura ottimale e i parametri per l'acciaio legato specifico con cui si sta lavorando. Hai esaminato la composizione della lega e le proprietà del tuo acciaio legato fuso per stimarne l'idoneità alla piegatura?

Reply


Messages In This Thread

Forum Jump:


Users browsing this thread: 1 Guest(s)